Blog
2020 giugno
-
Introduzione a Teoria del lavoro reputazionale
by EdoCaizzi on giugno 11, 2020
Sul muro di una scuola elementare del quartiere in cui abito è comparsa da qualche tempo una scritta in rosso che recita “NO TAV, SI AL LAVORO UTILE E DIGNITOSO”. Tutte le volte che passo davanti alla scritta penso a quanto sia cambiata la prospettiva delle proteste giovanili in Italia e in Occidente. Una sorta… Read more »
2018 ottobre
-
Sotto l’ombra di un bel fiore letto da Gian Paolo Serino
by EdoCaizzi on ottobre 10, 2018
Il fascismo è tornato. Se non come dittatura visibile, certamente tra i romanzi che in questi mesi dominano le classifiche e i premi letterari. Si pensi a “Le assaggiatrici”, romanzo vincitore del Premio Campiello, scritto da Rosella Postorino (per Feltrinelli), che racconta la storia di una donna che come compito aveva quello di assaggiare ogni… Read more »
2016 maggio
-
Roberto Farina racconta la nascita de I dolori del giovane Paz
by EdoCaizzi on maggio 21, 2016
Quando uscì nel 2005, questo libro avrebbe dovuto intitolarsi “Mi dispiace, Dorothy”, ma l’editore Coniglio disse che sembrava il titolo di un noir di terza categoria e che quindi non c’entrava niente. Fecero una riunione redazionale e dopo un lungo pomeriggio di caffeina e sigarette saltò fuori il titolo attuale, con il quale Milieu ha… Read more »